Calendario Lezioni e Pacchetti

I nostri corsi

  • Hatha Yoga

    Hatha Yoga, letteralmente “yoga dello sforzo fisico” è uno degli stili più antichi e praticati. Si incentra sull’armonia spirituale e fisica: attraverso la pratica delle asana (posizioni) e dei pranayama (esercizi di respirazione), si aspira al raggiungimento della consapevolezza corporea e di conseguenza della pace mentale.

    Durante le classi di Haha Yoga si studiano nel dettaglio le diverse asana con attenzione particolare agli allineamenti e mantenendo le posture per cinque respiri. E’ indicata soprattutto ai principianti, perchè permette di approcciarsi allo yoga in maniera graduale.

    L’azione del fissaggio posturale lavorerà sia a livello fisiologico, sia a livello delle energie interiori localizzate nei chakra, i centri vitali secondo la disciplina dello yoga.

  • Vinyasa Yoga

    Il vinyasa è una forma di yoga dinamico che, anziché far eseguire le posizioni in una semplice successione, le collega in un flusso. Le transizioni del vinyasa sono movimenti precisi che chiudono e aprono le asana in modo appropriato e con estrema attenzione, per condurre lo studente da una posizione all’altra in sicurezza.

    Al contempo, i movimenti del corpo sono coordinati alla respirazione: ogni movimento avviene durante un’espirazione o un’inspirazione, secondo le indicazioni del maestro. Il vinyasa è uno stile di yoga energico, la cui pratica migliora la forza, la flessibilità e l’equilibrio.

  • Rocket Yoga

    Il Rocket yoga è una forma di yoga dinamico finalizzato a risvegliare il fisico e la mente. La combinazione perfetta tra tempo e sequenza hanno fatto del Rocket un metodo valido per qualsiasi livello di preparazione. Lavorando sulle modifiche delle pose classiche senza perderne i benefici, si riesce a raggiungere una rinnovata vitalità e energia.

    Il suo nome è “Rocket” perché “vi si arriva più velocemente.” Il Rocket è stato progettato per svegliare il sistema nervoso e per alimentare il prezioso prana per uno spirito di cambiamento e libertà nella pratica.
    Dopo la pratica il vostro corpo sarà purificato e la vostra mente leggera.

  • Kundalini Yoga

    Il Kundalini Yoga è una scienza che agisce sui sette chakra e lavora sulla consapevolezza umana per entrare in connessione con il Sè Infinito e Universale. Questa scienza deriva il proprio nome dall’energia Kundalini che viene rappresentata come un serpente di energia che risiede alla base della colonna vertebrale.

    Ogni classe di Kundalini Yoga è composta da una serie di esercizi fisici (Kriya), di tecniche respiratorie (Pranayama), di Mudra (posizioni delle mani) e di Mantra (brevi frasi derivate dall’antica lingua indiana Gurmukhi) che permettono di approfondire lo stato meditativo e agevolare la risalita dell’energia Kundalini verso i chakra più alti.

  • Forrest Yoga

    Il Forrest Yoga è uno stile di yoga creato da Ana T. Forrest, che si concentra sulla guarigione del corpo e della mente attraverso pratiche intense e meditative.

    È caratterizzato da sequenze profonde e prolungate di asana, un forte focus sull'allineamento, sulla respirazione profonda e sul rilascio emotivo.

  • Pilates Mat

    Pilates è un metodo che sviluppa il corpo uniformemente, corregge posture errate, ripristina la vitalità fisica, rinvigorisce la mente ed eleva lo spirito.

    Si basa su sei principi: concentrazione, controllo, centro del corpo, fluidità dei movimenti, precisione, respirazione.

    Le lezioni di Pilates Mat iniziano con una fase di riscaldamento per proseguire con una serie di esercizi preparatori e la parte centrale della classe che di volta in volta si può concentrare su diverse parti specifiche del corpo, alternarnando gli esercizi originali del metodo Pilates a quelli nuovi. Si conclude con una parte di stretching dinamico e un esercizio di respirazione finale.

  • Funzionale

    Il corso di Funzionale propone allenamenti total body, prevalentemente a corpo libero o con utilizzo di piccoli attrezzi in cui il recupero tra un esercizio è l'altro è minimo.

    L’obiettivo è sia quello di mantenere la frequenza cardiaca costante durante tutta la sessione di allenamento, ma anche quello di introdurre movimenti e carichi sempre più progressivi e sfidanti.

  • Sculpt

    Una classe che combina elementi di Pilates con quelli dell'allenamento aerobico ad intervalli.

    La classe è più indicata ad un livello intermedio che non ha particolari patologie del rachide.