Urban
-
Livello OPEN - tutti i Lunedì 20.00 - 21.00
€140 a trimestre per 1 ora/settimana.
(€15 di copertura assicurativa annuale)
Il corso si tiene in SALA ELYSIA.
-
Nata a Udine e trasferitasi a Milano per studiare, Agnese si è Diplomata in Accademia a Milano, con un percorso che ha toccato vari stili, dal modern, al jazz, all’hip hop e si è poi focalizzato sull’urban.
Dal 2021 inizia a lavorare per grandi artisti della scena italiana quali Annalisa, Gaia, Angelina Mango, Lorella Cuccarini, dedicandosi parallelamente all’insegnamento.
-
Lo stile di danza urban è un termine ombrello che descrive una vasta gamma di stili di ballo nati nelle strade, nei club e nelle comunità afroamericane e latinoamericane degli Stati Uniti a partire dagli anni '70 e '80, evolvendosi successivamente in una forma di espressione contemporanea.
Le lezioni di Agnese mirano ad acquisire consapevolezza della propria presenza scenica e personalità, integrando elementi tecnici presi da vari stili urban.
Danza Orientale
-
Livello BASE: tutti i martedì dalle 18.15 alle 19.15
Livello INTERMEDIO: tutti i martedì dalle 19.15 alle 20.15
€140 a trimestre per 1 ora/settimana.
(€15 di copertura assicurativa annuale)
Il corso si tiene in SALA ELYSIA.
-
Eli Sias, di padre italiano nato a Tunisi, ha iniziato a studiare Danza Orientale ancora diciassettenne, in un contesto particolarmente attento alle tradizioni culturali e musicali legate alla cosiddetta "danza del ventre".
Ha conseguito l'attestato di insegnamento di primo e secondo livello nel 2010, iniziando subito a dedicarsi all'insegnamento. Si è immersa nelle tradizioni del folklore e dei diversi stili, seguendo più volte Elhadi Cheriffa, direttore artistico del Teatro di Algeri e Mohamed El Hosseny, che ha fatto parte come solista della celeberrima Reda Troupe. Ha arricchito dal 2013 la sua attività di insegnamento con nuova linfa presso Metiss'Art, sviluppando una nuova consapevolezza dei benefici di questa danza e del suo potere espressivo. Si interessa anche al Raks Sharqi classico e alle danze gipsy irachene (Kawilija) con Assala Ibrahim. Segue occasionalmente la maestra tunisina Narjess Montasser e prosegue tutt'oggi con costanza a danzare con la libanese Perla Elias Niemer.
Partecipa come danzatrice a “Le stagioni della vita” al Teatro Regio di Torino (2011), al festival Mi-to settembre musica negli anni successivi e alla trasmissione televisiva su La7 "Non ditelo alla sposa".
Fonda con Marzia Palmieri nel 2013 il progetto di danza orientale e musica dal vivo Maat, arricchitosi della presenza del flautista Alessandro Tarolo. Eli Sias dal 2016 è ideatrice di diverse serate e rassegne sulla danza orientale; ha lavorato con l'agenzia francese Orange per la realizzazione di interventi di danza orientale al Padiglione Marocco, in occasione di Expo 2015.
Partecipa a diversi spettacoli con la Compagnia Malika Ferhat di Alessandra Centonze, con Folies Berberes, e nel 2016 allo show "Journey along the Silk Road" con la Compagnia di Theatrical bellydance BellyQueen di New York.
Eli è maestra paziente e desiderosa della crescita tecnica ed espressiva di tutte le sue allieve; ha sviluppato un suo metodo perché il beneficio straordinario di questa disciplina arrivi a ogni donna attraverso il “segreto” del divertimento.
-
La Danza Orientale, nota in Occidente come Danza del Ventre, nasce da tradizioni ricchissime e molto variegate Regala una libertà espressiva particolare alle donne, grazie a un vocabolario di movimenti sinuosi, vibrazioni e passi tipici dei suoi diversi stili che esaltano la propria grazia naturale.
Nel corso BASE si apprendono o si ridefiniscono con cura i movimenti base di bacino, braccia, spalle e i passi fondamentali. Vengono proposte coreografie semplici, ma di impatto.
Il corso INTERMEDIO è adatto a chi ha già fatto diversi anni di studio e vuole essere parte di una comunità affiatata e ricettiva, specie sul fronte delle tradizioni culturali e musicali legate ai diversi stili della danza orientale
Dancehall
-
Livello OPEN tutti i martedì dalle 20.30 alle 22.00
€180 a trimestre per 1 ora e mezza/settimana.
(€15 di copertura assicurativa annuale)
Il corso si tiene in SALA ELYSIA
-
Insegnante di Dancehall dal 2012, ha studiato e lavorato con i più grandi ballerini internazionali di danze urbane.
Ha fondato Groovylish un progetto di street dance che ha dato modo di formarsi a tutti gli aspiranti ballerini professionisti italiani.
-
La dancehall è una danza Jamaicana, nata come danza sociale, è fatta prevalentemente di passi da condividere per fare festa tutti insieme. Negli ultimi decenni ha trovato una sua evoluzione, che arriva fino al twerk, che le da una connotazione molto femminile e sensuale.
La chicca: la maggior parte delle canzoni dancehall, a differenza degli altri stili, viene creata sui passi: i ballerini creano passi di danza, gli danno un nome e su questi passi e su quei nomi vengono create le canzoni, un concept davvero straordinario!
Le lezioni di Beatrice si sviluppano con un riscaldamento iniziale, alcuni esercizi mirati a trovare una connessione profonda con il corpo e con la musica, alcune “battles” didattiche e una coreografia/routine finale.
Heels
-
Livello BASE: tutti i mercoledì dalle 20.15 alle 21.15
Livello INTERMEDIO: tutti i martedì dalle 21.15 alle 22.15
€140 a trimestre per 1 ora/settimana.
(€15 di copertura assicurativa annuale)
Il corso si tiene in SALA ELYSIA.
-
Alessia è una ballerina e insegnante di Heels con oltre 10 anni di esperienza, formata in Italia e all'estero (Los Angeles e Madrid). A 18 anni entra nella RICHFAM, partecipando a spettacoli coreografati da professionisti. Continua a formarsi con workshop nazionali e internazionali, approfondendo la tecnica heels e creando uno stile unico.
Le sue parole chiave sono musicalità, dinamica e tecnica, unite a sensualità, e crede nella danza come espressione di sé.
-
Guidato da Alessia, il corso di Heels ti porta in un viaggio attraverso femminilità, consapevolezza e potenza.
In ogni lezione, la tecnica Heels si fonde con dinamiche urbane e influenze contemporanee, per offrirti un percorso completo e stimolante. L’obiettivo? Farti sentire sicura, fluida e autentica.
Il focus è sulla musicalità, il controllo del movimento e l’espressione libera di sé, con una giusta dose di sensualità e carattere.
Che tu sia principiante o avanzata, questo è il tuo spazio per brillare.
Voguing
-
tutti i giovedì dalle 20.30 alle 22.00
€180 a trimestre per 1 ora e mezza/settimana.
(€15 di copertura assicurativa annuale)
Il corso si tiene in SALA ALMA.
-
Gian è un ballerino e performer di Voguing. Dopo i primi anni di studio, entra a far parte della Vanity Crew di Roma grazie alla quale vive esperienze lavorative internazionali come IT's Show Time (Monaco) e HHI (Las Vegas) e conosce il mondo delle Ballroom.
Partecipa e vince awards in molte Ball a livello europeo, entrando a far parte della House of Gorgeous Gucci e successivamente aprendo la sua Kiki House of Windowsen.
Gian, nel suo lavoro, crea sempre connessioni interculturali e unisce la sua forma artistica ad una forma politica LGBTQGI+.
-
Il voguing è uno stile di danza della cultura ballroom nato a New York negli anni '60 tra individui neri e latini lgbta+. L'OLD WAY è la danza originale che ha dato vita alle pose iconiche di moda che ricordiamo dalle riviste anni ‘60 come Vogue.
Si tratta di una combinazione di linee e pose coreografate al ritmo della musica. Il voguing include elementi come catwalk, duckwalk, hands performance, floor performance e spin 'n' dip che esaltano la femminilità e servono a comunicare la propria essenza attraverso il movimento del corpo.